
Ciao a tutti! Oggi vi avviso che con Volareweb avete di tempo fino alle ore 10 del giorno 16 Giugno per prenotare voli in offerta speciale nel periodo compreso tra il 16 Settembre e il 25 Ottobre! L'offerta vale solo prenotando online nell'apposita sezione.
Ho scelto per voi una combinazione di volo low cost per la splendida Malaga.
Potrete trascorrere la settimana dall 22 al 29 Settembre nella città spagnola spendendo per il viaggio aereo solo 74,85€ a/r (il prezzo include anche l'assicurazione ed un bagaglio da stiva)! La partenza è prevista dall'aeroporto di Milano Malpensa e in due ore e venti circa arriverete a destinazione. L'aeroporto di Malaga è ubicato a circa 8 km dalla città, che si può raggiungere in autobus, in treno o in taxi. Di sicuro il modo più economico per arrivare in centro è l'autobus (dovrete prendere il numero 19) che vi costerà solo un euro. Gli autobus partono ogni mezz'ora dai terminal 1 e 2. L'ultimo autobus parte dall'aeroporto alle ore 24, per cui chi atterrerà più tardi potrà prendere un taxi. Una corsa in taxi fino al centro città vi costerà invece intorno ai 15€, per cui se siete in compagnia, dividendo le spese neppure il taxi vi costerà molto. Al ritorno invece vi conviene prendere lo stesso autobus dell'andata a Plaza del General Torrijos. Il primo autobus da Malaga parte alle ore 6:30.
Potrete trascorrere una settimana in appartamento, in un bed and breakfast o, se preferite godervi una settimana in Spagna in assoluto relax potrete alloggiare in hotel, approfittando dei prezzi più bassi delle bassa stagione. Per appartamento o bed&breakfast vi consiglio di ricercare qui, oppure qui, per gli hotel più economici potete invece consultare questo sito.
Malaga, la città che ha dato i natali ad artisti come Picasso ed Antonio Banderas, è conosciuta soprattutto per le sue spiagge dorate, che da sempre hanno attirato turisti da ogni parte del mondo. Quello che non potrete assolutamente perdervi durante il vostro soggiorno è una visita allo spettacolare museo di Picasso, che si trova in Plaza de la Mercel. Il museo rimane aperto tutti i giorni, escluso il venerdì, dalle 10:00 alle 20:00; solo il venerdì e il sabato la chiusura è posticipata alle ore 21:00. Il biglietto cumulativo costa 8€, ma potrete spendere di meno se preferirete ammirare solo una parte della collezione del celebre artista.
Malaga e tutti i paesini che si sviluppano lungo la costa del sol, sono diventati negli anni i più importanti centri balneari di tutta la Spagna. In particolare Malaga conta ben 14 km di spiagge, tutte sviluppate in vista delle esigenze dei turisti: su entrambi i lati del lungomare si trovano bar, chioschi e ristorantini, dove potrete assaporare i piatti tipici della cucina malaghegna: il pesacito frito (pesciolini fritti) e gli espetos de sardina (spiedini di sardine).
Le spiagge più turistiche sono Malagueta, Pedregalejo o San Andrè, ma a Settembre le spiagge saranno sicuramente meno affollate che nei mesi estivi, per cui potrete meglio godervi gli ultimi giorni di sole dell'anno. La spiaggia di Malagueta, in particolarè, è una spiaggia artificiale creata tempo fa con la sabbia portata dal Sahara e questo spiega il colore dorato della spiaggia. Malagueta è una delle playas più turistiche della città e con maggiori possibilità di divertimento: vi sono numerosi club, bar, cafeterie, dove si incontrano tutti i giovani, e in più vi è la posibilità di praticare numerose attività come nuoto, jogging e mountain bike. Anche di sera la zona di Malagueta, che rappresenta la parte più moderna della città, è tra le più frequentate dai giovani.
La vita notturna a Malaga è veramente intensa in tutto l'anno; nel centro storico ci sono numerosi localini di ogni tipo e per ogni età; si tratta per lo più una zona pedonale e di acquisti e che per la sua vivacità rappresenta per i turisti la zona più interessante della città. Di notte anche il lungomare acquista il suo fascino; esso è ricco di movimento e in particolare ci si scatena nella zona del Palo.
A Malaga il tempo trascorrerà veloce: c'è sempre qualcosa da fare e da visitare nella spettacolare città dell'Andalusia! Buon viaggio!;)
Nessun commento:
Posta un commento