Ricevi via email tutti gli aggiornamenti del blog!

venerdì 20 giugno 2008

Mare e divertimento a Corfù a prezzi eccezionali!


Ciao ragazzi!
Avete tra i 12 e i 24 anni e volete partire quest'estate con gruppo di amici di almeno 4 persone? Allora non potete perdervi le tariffe speciali della compagnia di navigazione Snav! Vediamo insieme i dettagli!

Grazie alla Snav, potrete partire dal 26 Luglio al 6 Agosto, riducendo all'osso il prezzo del viaggio! Quattro biglietti in poltrona per il viaggio di andata e ritorno vi costeranno infatti solo 299€ (74,75€ a testa!!!). Se volete prenotare, potete cliccare qui.
In più, se non siete di Brindisi, potrete raggiungere la città in treno (potete consultate il sito delle ferrovie dello stato www.trenitalia.it) ed usufruire della tariffa amica: se prenotate in tempo, potete avere uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto; la tariffa amica non viene però applicata sui treni regionali.
Insomma, avete un'opportunità eccezionale per raggiungere un' isola come Corfù dove mare pulito e divertimento intenso sicuramente non mancano!
Corfù fa parte, insieme a Zante e Cefalonia, delle isole ioniche della Grecia, che sono le più vicine all'Italia e dunque le più facilmente raggiungibili. Corfù è anche una delle isole greche dove il turismo si più intensamente sviluppato grazie proprio alla raggiungibilità del posto che ben si sposa con la bellezza della natura: nonostante infatti sono sempre più numerosi i turisti che ogni anno visitano l'isola, molte zone rimangono ancora selvagge e incontaminate e i paesini dell'entroterra conservano ancora il fascino del passato, che insieme all'allegria e all'ospitalità dei suoi abitanti vi ammalierà da subito!

Generalmente la temperatura estiva a Corfù oscilla tra i 23° ed i 36°, e il mese in assoluto con più umidità è Agosto. Tuttavia il calore sarà attenuato da un leggero venticello, il Maistros, che renderà gradevoli le vostre giornate al sole (da evitare comunque lo ore di punta!).
Agosto è anche il mese più affollato di turisti, soprattutto italiani, mentre se preferite un periodo in cui ci siano divertimento e tanta gente con cui socializzare, senza però essere assediati dalla calca di turisti, allora il periodo a cavallo tra Luglio e Agosto che ho scelto per voi è l'deale!

L'isola ha un territorio prevalentemente montuoso, e la zona Nord è occupata ampiamente dal monte Pantokratoras; ciò incide anche sulla costa che al Nord è frastagliata e ricca di baie e promontori, mentre man mano che si scende verso Sud il paesaggio prende una nuova forma per dare spazio a spiagge di sabbia fine che si allungano formando una costa più regolare. A Sud dell'isola infatti, si trovano le spiagge maggiormente frequentate dai turisti, spiagge di sabbia fine e con fondali bassi, specialmente a Sud-Est dell'isola. Una delle spiagge più belle si trova però a circa 20 km a Nord della cittadella di Corfù, ed è la spiaggia di Barbati, una spiaggia di sabbia bianca e ciottoli che affondano in un mare turchese che invita al bagno. La pineta che attornia la spiaggetta le conferisce un fascino ancora maggiore...Insomma, uno spettacolo della natura!
Le spiagge più turistiche invece sono Roda e Sidari. Qui si possono affittare sdraie e ombrelloni, si possono praticare sport acquatici, e di sera il lungo mare si anima grazie alla presenza di numerosi clubs, pub e birrerie.

L'isola di Corfù è adatta per tutti: giovani, famiglie e coppie; ce n'è per tutti i gusti.
I più giovani sicuramente potranno essere interessati al paesino più a sud dell'isola, Kavos, dove la vita notturna è veramente frenetica e bizzarra e, a detta di chi c'è stato, la trasgressione è di casa. I posti di norma più frequentati dagli italiani sono invece Ypsos e Benitses, che vale la pena visitare.
Corfù rimane comunque un'isola da visitare da Nord a Sud, da Ovest a Est; girare l'isola non sarà difficile poichè ci sono molti autobus che collegano molti punti dell'isola; inoltre potrete facilmente noleggiare un mezzo a due ruote per le vostre escursioni (state attenti però, poichè le strade sono in genere scivolose!), o anche una barca per visitare le spiagge più sperdute.
Per l'alloggio non fatevi problemi poichè al vostro arrivo al porto, molti si faranno avanti per affittare la propria casa (si fa così un pò in tutta la Grecia) e avrete davvero l'imbarazzo della scelta!

Non mi resta che augurarvi una buona vacanza! ;)


Nessun commento:

Articoli correlati