Ricevi via email tutti gli aggiornamenti del blog!

venerdì 16 maggio 2008

L'estate sta arrivando...


L'estate è alle porte e immagino che siete già alle prese con i preparativi delle vacanze...
Vediamo un pò insieme quali sono le mete più gettonate quest'anno!
L'Italia come meta estiva sta perdendo sempre più punti a causa dei prezzi meno competitivi rispetto a località turistiche che offrono più servizi e più divertimenti a prezzi più bassi. Il 71% degli Italiani preferisce ancora trascorrere i mesi estivi nel bel Paese, ma questa percentuale è sensibilmente calata negli ultimi anni, poichè sempre più giovani scappano all'estero dove i divertimenti sicuramente non mancano! Inoltre sono sempre meno gli stranieri che scelgono l'Italia come meta estiva...Quest'anno poi la crisi dei rifiuti sicuramente non ha aiutato a migliorare l'immagine turistica del Paese!
Prima in classifica è invece ancora la Spagna: i punti di forza del turismo spagnolo sono la raggiungibilità delle principali città (Barcellona in testa) e la qualità dei servizi offerti (nonostante quel che si dice, la Spagna ci supera anni luce!)... I prezzi sono come in Italia, non ci sono grandi differenze; in città basta orientarsi un pò, conoscere meglio la città e individuare i negozietti dove è più conveniente spendere, altrimenti è facile beccare il primo furbacchione spagnolo che ti vuole fregare perchè non conosci la lingua (gli spagnoli sono furbi come i napoletani, o forse sarebbe meglio dire il contrario...)!
Seconda in classifica è la Grecia, con le sue isole selvagge. Dall'Italia è molto più facile raggiungere in nave a prezzi modici le isole ioniche (Corfù, Cefalonia e Zante), ma non tutti sono disposti ad affrontare un lungo e straziante viaggio in nave. Chi vuole viaggiare più comodamente può puntare sui voli charter organizzati appositamente nei mesi estivi, oppure, come vedremo più avanti, ci sono alcune compagnie aeree che offrono voli a prezzi molto accessibili, ma bisogna prenotare nei mesi di Febbraio e Marzo, altrimenti si rischia di spendere molto di più. Mediamente il costo di un viaggio in aereo per le isole greche si aggira intorno ai 400-500€; questo fa sì che a parità di prezzo molti preferiscono delle mete più lontane. Nonostante ciò, il costo della vita in Grecia rimane tra i più bassi, è facile trovare anche case a 10€ al giorno a persona! Inoltre molti locali sono ad ingresso libero, e con 15€ riesci anche a mangiare in ristorante!
Seguono nella classifica la Francia e la Croazia. La Costa Zzzurra continua ad avere il suo fascino, ma in genere è una meta preferita dai più adulti per due ragioni: non tutti i giovani potrebbero sostenere la vita mondana che si conduce sulla costa francese; in più per apprezzare il posto è fondamentale avere un auto proprio per spostarsi nei vari luoghi di attrazione.
La Croazia invece, regione in cui il turismo è ancora in via di sviluppo, offre garanzia di mare cristallino e di relax, ma sono ancora pochi i luoghi turistici: tra questi l'isola di Hvar; altrove vengono offerti pochi divertimenti per i ragazzi; insomma la Croazia è la meta ideale per una vacanza relax.
Queste sono le principali mete estive; più avanti vi suggerirò una serie di indicazioni guida per aiutarvi nella vostra scelta. A presto! ;)

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Località: Creta,
Periodo: 10 gg compreso ferragosto
N°: 9 persone
Alloggio: appartamento
Stile di vacanza: vogl parià
muoviti! organizzami la vacanza adesso! conto su di te!

Anonimo ha detto...

Signor Bifulco,
La ringrazio per la fiducia che ripone nei miei confronti; cercherò di accontentarla soddisfacendo tutte le sue richieste.
Buona giornata!;)

Anonimo ha detto...

cerki di trovare la soluzione al mio problema al più presto...

Staff ha detto...

Signor Bifulco,
presto comincerò a darle alcune informazioni utili sulla meta da lei scelta.
Sto già attivandomi per organizzare il suo viaggio a Creta, ma sono ancora in attesa di ricevere risposte dai proprietari di case vacanza che ho contattato...Non si preoccupi, la terrò aggiornato!
A presto!

Articoli correlati