
I viaggi solidali consistono in soggiorni nei paesi più poveri del mondo, costruiti secondo i principi stabiliti dell’Associazione Italia Turismo Responsabile.
E’ definito “Turismo responsabile” perché il massimo possibile dei profitti andrà a beneficio delle popolazioni locali, perché i viaggiatori contribuiscono direttamente al finanziamento di progetti nel Sud del mondo, perché con questo modo di viaggiare si evitano per quanto possibile i danni del turismo di massa in ambito sociale, ecologico, culturale.
Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture.
Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio.Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.
Per partecipare al turismo solidale basta rivolgersi alle associazioni che hanno aderito all’ AITR(associazione italiana turismo responsabile), che potrete trovare sul sito.






Nessun commento:
Posta un commento