
Prenota ora la tua vacanza di Settembre per Lisbona! Con Easyjet puoi partire da Milano Malpensa il 4 e rientrare l'11 Settembre con soli 67,98€* a/r!
Grazie all'influenza dell'Oceano Atlantico, le cui acque bagnano la costa portoghese, potrete trascorrere una piacevole settimana nella capitale portoghese, godendo di un clima mite e temperato. Il mese di Settembre dal punto di vista climatico è quindi il mese perfetto per visitare la città, senza dover sopportare il caldo secco di Luglio e Agosto, nè l'umidità dei mesi invernali.
Lisbona è una città enigmatica, ricca di fascino e di mistero: rimarrete incantati dal fascino di una città in cui si fondono storie e culture differenti, europee e non. Un mix che non vi lascerà indifferenti... Inoltre, trascorrere qualche giorno nella città non vi costerà neppure molto, poichè il costo della vita è sicuramente più basso che in Italia; potrete quindi approfittarne per assaporare tutte le specialità del posto! Entrate in una delle tante Tascas della città (una sorta di caffetterie) e ordinate il famoso bacalhau di Lisbona (il merluzzo), che viene pescato nell'Atlantico e viene cucinato in mille modi diversi; da non perdere il famoso vino Porto, noto in tutto il Portogallo. Se volete essere veramente preparati sulla cucina portoghese, vi consiglio di cliccare qui: http://lisbona.portogallo.com
La vita notturna a Lisbona non vi deluderà: il quartiere più animato è sicuramente il Bairro Alto, dove ci sono numerosi localini e discoteche alla moda; se invece volete entrare nella vera anima della città, allora non perdetvi il quartiere più antico di Lisbona, l'Alfama, dove sentirete suonare il fado, la musica dolce e malinconica della città, che ricorda nostalgicamente un passato che non ritorna più. Per saperne di più sulla storia e sui luoghi dove oggi si suona il fado, vi consiglio di leggere qui: http://www.portogallo.cc
Insomma, vi suggerisco di addentrarvi in ogni angolo e vicoletto della città per cogliere il vero sapore della cultura lisboeta; alcuni sconsigliano di utilizzare la Tourist card per muoversi in città, in quanto vi consentirebbe di visitare solo i luoghi di maggiore attrazione turistica, senza farvi addentrare nei vicoletti della città, che ne sono il suo cuore pulsante.
Informatevi sulle maggiori attrazioni turistiche di Lisbona e raggiungetele autonomamente, magari con i famosi tram gialli della città, ma nn limitatevi ai soli luoghi turistici... Avventuratevi, preferite i posti dove si svolge la vita quotidiana e dove potete incontrare la gente del posto, e coglierete lo spirito autentico di Lisbona!
*il prezzo non include il costo del bagaglio da stiva e dell'assicurazione, quindi è calcolato nell'ipotesi di portare con sè un solo bagaglio a mano. Tuttavia chi preferisce portare anche il bagalio da stiva ed assicurarsi, dovrà sostenere un costo ulteriore di 31€. Consiglio di tenersi sempre aggiornati sulle regole d'imbarco, poichè esse sono spesso soggette a variazioni.
Grazie all'influenza dell'Oceano Atlantico, le cui acque bagnano la costa portoghese, potrete trascorrere una piacevole settimana nella capitale portoghese, godendo di un clima mite e temperato. Il mese di Settembre dal punto di vista climatico è quindi il mese perfetto per visitare la città, senza dover sopportare il caldo secco di Luglio e Agosto, nè l'umidità dei mesi invernali.
Lisbona è una città enigmatica, ricca di fascino e di mistero: rimarrete incantati dal fascino di una città in cui si fondono storie e culture differenti, europee e non. Un mix che non vi lascerà indifferenti... Inoltre, trascorrere qualche giorno nella città non vi costerà neppure molto, poichè il costo della vita è sicuramente più basso che in Italia; potrete quindi approfittarne per assaporare tutte le specialità del posto! Entrate in una delle tante Tascas della città (una sorta di caffetterie) e ordinate il famoso bacalhau di Lisbona (il merluzzo), che viene pescato nell'Atlantico e viene cucinato in mille modi diversi; da non perdere il famoso vino Porto, noto in tutto il Portogallo. Se volete essere veramente preparati sulla cucina portoghese, vi consiglio di cliccare qui: http://lisbona.portogallo.com
La vita notturna a Lisbona non vi deluderà: il quartiere più animato è sicuramente il Bairro Alto, dove ci sono numerosi localini e discoteche alla moda; se invece volete entrare nella vera anima della città, allora non perdetvi il quartiere più antico di Lisbona, l'Alfama, dove sentirete suonare il fado, la musica dolce e malinconica della città, che ricorda nostalgicamente un passato che non ritorna più. Per saperne di più sulla storia e sui luoghi dove oggi si suona il fado, vi consiglio di leggere qui: http://www.portogallo.cc
Insomma, vi suggerisco di addentrarvi in ogni angolo e vicoletto della città per cogliere il vero sapore della cultura lisboeta; alcuni sconsigliano di utilizzare la Tourist card per muoversi in città, in quanto vi consentirebbe di visitare solo i luoghi di maggiore attrazione turistica, senza farvi addentrare nei vicoletti della città, che ne sono il suo cuore pulsante.
Informatevi sulle maggiori attrazioni turistiche di Lisbona e raggiungetele autonomamente, magari con i famosi tram gialli della città, ma nn limitatevi ai soli luoghi turistici... Avventuratevi, preferite i posti dove si svolge la vita quotidiana e dove potete incontrare la gente del posto, e coglierete lo spirito autentico di Lisbona!
*il prezzo non include il costo del bagaglio da stiva e dell'assicurazione, quindi è calcolato nell'ipotesi di portare con sè un solo bagaglio a mano. Tuttavia chi preferisce portare anche il bagalio da stiva ed assicurarsi, dovrà sostenere un costo ulteriore di 31€. Consiglio di tenersi sempre aggiornati sulle regole d'imbarco, poichè esse sono spesso soggette a variazioni.






Nessun commento:
Posta un commento